smartTomo è un software di nuova generazione per l’elaborazione della tomografia sismica a rifrazione (SRT – seismic refraction tomography) e della sismica a rifrazione (GRM). E’ concepito per sfruttare i nuovi processori multicore per un’esperienza senza limiti. E’ sviluppato in Italia ed il supporto è in Italiano.
Ottimizzato per i nuovi processori
smartTomo è un progetto nuovo, progettato per utilizzare al meglio i PC dotati di processori multicore – multithread. Questo significa che le inversioni tomografiche verranno elaborate utilizzando tutta la potenza disponibile sul computer facendo risparmiare tempo.
Visualizzazione avanzata
smartTomo implementa un efficace visualizzatore dei risultati. Non è necessario utilizzare strumenti esterni per visualizzare i risultati della tomografia. E’ possibile cambiare la tavolozza di colori, impostare le isolinee e visualizzare il gradiente di colori. Tutti i prodotti sono esportabili sia come documento sia come immagine. SmartTomo include due palette di colori accessibili ai daltonici e stampabili in bianco e nero.
Tracce e dromocrone affiancate
in smartTomo è possibile visualizzare le tracce e le dromocrone sia in finestre affiancate, sia sovrapposte per monitorare globalmente il picking dei primi arrivi
Senza limiti
smartTomo è stato testato usando un dataset composto da 100 ricevitori e 101 energizzazioni per un totale di 10100 tempi di percorso. Il software può elaborare stese con un qualsiasi numero di geofoni ed energizzazioni.
Visualizzazione avanzata integrata
smartTomo include uno stumento completo per la visualizzazione dei risultati. Non sono necessari software di terze parti.
I profili possono essere visualizzati in differenti modalità: velocità, gradiente verticale e laplaciano e densità di informazione.
SmartTomo è un software per la tomografia sismica a rifrazione (SRT) che nasce dalle esigenze operative dell’attività professionale. Permette di ricostruire un’immagine del sottosuolo attraverso una procedura veloce ed intuitiva. Il risultato si ottiene attraverso l’ottimizzazione del modello iniziale che può essere definito dall’utente per riprodurre le caratteristiche geologiche dell’area esaminata. SmartTomo utilizza un’implementazione ottimizzata del metodo di Moser, T. J. (” Shortest path calculation of seismic rays.” Geophysics 56.1 (1991): 59-67) e ottimizza i risultati attraverso le Simultaneous Iterative Reconstruction Technique. Per essere efficiente smartTomo utilizza la potenza di calcolo delle moderne CPU multicore e minimizza la memoria richiesta.
Tre Visioni del Sottosuolo in un’unica Acquisizione
Con SmartTomo, un solo set di dati ti offre tre rappresentazioni complementari del sottosuolo: tomografia sismica a rifrazione, tomografia dell’attenuazione sismica e tomografia del Q-Factor. Oltre alla tradizionale analisi delle velocità, ora puoi studiare l’attenuazione del segnale per ottenere informazioni dettagliate sulla qualità dei materiali.

Tomografia
della velocità

Tomografia dell’attenuaione

Tomografia
del Q-Factor
Dalla versione smartTomo 2020.0 è incluso un modulo per l’elaborazione della sismica a rifrazione con il metodo GRM. Il profilo a rifrazione può essere visualizzato sia separato sia sovrapposto al profilo tomografico.
Ultimi articoli
- smartTomo 2025.0Siamo lieti di annunciare il rilascio di SmartTomo 2025.0 “Punta Marguarias”. Questa nuova versione rappresenta un importante passo avanti nell’elaborazione …
- Elaborazione della sismica a rifrazione con il metodo GRMSmartTomo implementa oltre all’elaborazione della tomografia sismica (Seismic Refraction Tomography) anche la possibilità di elaborare il rilievo con il metodo …
Leggi tutto “Elaborazione della sismica a rifrazione con il metodo GRM”
- Post-processing: realizzare mappe di velocità a iso-profonditàQuesta guida presenta una procedura per realizzare delle mappe di velocità sismica a profondità definita usando i dati di tomografia …
Leggi tutto “Post-processing: realizzare mappe di velocità a iso-profondità”