SmartTomo implementa oltre all’elaborazione della tomografia sismica (Seismic Refraction Tomography) anche la possibilità di elaborare il rilievo con il metodo generalized reciprocal method (GRM).
La procedura di elaborazione GRM è inclusa in una finestra separata che si apre selezionando la voce di menu Rifrazione (GRM) dal menu di elabarozione.
La finestra di elaborazione della prova sismica presenta quattro schede.

Assegnazione delle dromocrone agli strati. Cliccando sul primo arrivo corrispondente al primo e all’ultimo punto dello strato si assegna la porzione di dromocrona sllo strato corrispondente
Visualizzazione delle dromocrone ricostruite


Visualizzazione delle funzioni Tv e Tg del metodo GRM per vari valori di XY (in verde) e in nero è riportata la curva utilizzata per la ricostruzione del profilo
L’ultima scheda presenta i profili di velocità e della profondità dei rifrattori

Il profilo del rifrattore può essere visualizzato sovrapposto alla sezione tomografica per fornire un collegamento tra i due metodi.
Il risultato può essere salvato sia come immagine sia come tabella csv.